Meccanica.
Il settore della Meccanica comprende tutte le lavorazioni che sono eseguite su pezzi metallici, in lega, in plastica.
La meccanica ha diversi sotto settori e migliaia di applicazioni, alcune simili tra loro, altre molto diversificate sia per le macchine utilizzate nelle lavorazioni sia per le operazioni che compongono il ciclo produttivo di pezzi e parti meccaniche.
Nel gruppo di sotto settori che chiamiamo Meccanica i maggiormente noti sono:
- Tornitura
- Fresatura
- Alesatura
- Filettatura e foratura
- Lappatura diamantata
- Lucidatura
- Molicotatura
- Spianatura
- Imbutitura
- Tranciatura
- Lucidatura
- Satinatura
- Taglio laser
- Saldatura
- Trattamento di indurimento sottovuoto (tipo balzers o di altro genere)
- Rivestimento galvanico metalli o con riporto metallico.
Abbiamo molte altre lavorazioni, alcune di recente adozione che richiedono macchine a controllo numerico (CNC) a 6 e 9 assi.
I prodotti che escono dalle officine dopo queste lavorazioni industriali sono i più vari: viti, bulloni, ingranaggi, ruote dentate, cuscinetti a sfere, parti di servocomandi e pistoni, corpi valvola, corpi in ghisa di distributori oleodinamici, pistoni elettrici, cardini e cerniere per mobili e serramenti, ecc.
Dalla pentola che usiamo per cuocere la pasta al motore del nostro automezzo, tutto è sottoposto a lavorazioni meccaniche di grande precisione.