Telefono+39 02 52806539
Le lavatrici ad ultrasuoni sono state applicate da stampatori e manutentori di stampi già nel 1990. L'esigenza di un nuovo fornitore che producesse moderni sistemi di lavaggio ad ultrasuoni per il settore della Meccanica industriale e, in modo particolare, per la manutenzione di precisione degli stampi ha trovato nei fondatori della ns. azienda un valido punto di riferimento che 30 anni fà mancava e il mercato ne aveva urgente necessità.
Possiamo confermare che dopo tanti anni gli impianti che costruiamo lavano ancora oggi e sono in perfetta funzionalità, mentre oggi abbiamo centinaia di piccole e grandi imprese che stampano ed usano con successo le nostre apparecchiature ultrasonore e molti nuovi clienti si affidano per risolvere la manutenzione nel modo migliore.
Dobbiamo affermare, per dovere tecnico, che il lavaggio degli stampi non è da confondere con il normale lavaggio di pezzi di tornitura metalli, è cosa ben differente lavare piccoli componenti e pulire invece grandi masse metalliche che da decine di quintali arrivano facilmente a decine di tonnellate di peso d'acciaio.
La manutenzione stampi trova un'ottima soluzione con 3 fasi.
|
I risultati che si ottengono con le lavatrici ad ultrasuoni sono di estrema precisione e nel pieno rispetto delle impronte di stampaggio più delicate. Le parti smontate quali le colonne, i movimenti, gli ugelli, i fori filettati, i sottosquadra, i carrelli, sono puliti in pochi minuti e non necessiteranno di successivi aggiustaggi e pulizie manuali. Con le nostre attrezzature, di serie o costruite su misura in base alel dimensioni del semistampo e del numero di stampi settimanali da pulire, copriamo tutte le esigenze e tutti i settori produttivi.
Ottime per laboratorio, studi medici e lavaggi minuterie metalliche sono impiegate nelle oreficerie, nella lavorazione dell'oro, dell'argento e delle pietre preziose. Adatte alla pulizia e alla eliminazioni di polveri, paste di lucidatura, lappatura e tornitura, le vasche ULTRASUONI ANALOGIC sono la soluzione ideale per il piccolo lavaggio giornaliero in negozi e piccole attività.
La serie di punta è composta da lavatrici, moduli vasca supplentari e forni ventilati adatti a soddisfare tutte le esigenze di piccole e grandi produzioni artigiane e industriali. Ottime per pulire torniture e pezzi meccanici da fresatura a controllo numerico, si applicano per la pulizia di paste, saldature, olio e grasso, calcare e ossido, carboncino e macchie, su pezzi e stampi, rettifiche motori e piccolo e medi componenti in metallo, plastica, alluminio, ottone.
Lavatrici e impianti a più moduli con vasca sono dedicati alla pulizia e alla sgrassatura di precisione nel settore meccanico e metalmeccanico. Disponibili in modelli standard e su misura sono la scelta ottimale per pulire stampi. ingranaggi, pezzi in ottone o in acciaio di media grandezza.
Le grandi lavatrici industriali, disponibili sia con misure di serie che speciali, sono quanto di meglio si possa avere in azienda per pulire grandi superfici, grandi parti di motori di aerei e navi, grandi stampi per la pressofusione alluminio e zama, ingranaggi, turbine, rulli anilox e molto altro.
Impianti a 3 moduli per lavare, risciacquare e proteggere stampi per lo stampaggio a iniezione con camera calda. Impianto 3VS 330 INSO-VAR.
Impianto di lavaggio e manutenzione completa dello stampo modello 3VS 280 INSO-VAR, utilizzato sia per il lavaggio stampi che per la pulizia dei prodotti in zama e alluminio dopo lucidatura e fresatura automatica.
Lavaggio stampi per componenti in gomma, resine asettiche, articoli monouso per ambiente sterile, ospedali e sale di chirurgia. Modello macchina 4VS 450 INSO VAR con doppio lavaggio ad alta potenza.