
Lavaggio ad ultrasuoni per meccanici e officina di rettifica motori.
La nostra produzione offre lavatrici ad ultrasuoni per il settore dell'officina di riparazione e rettifica dei motori per autovetture e motociclette.
La pulizia motori è un lavoro pesante e minuzioso, i lavori di sgrassatura delle parti motore è un'operazione di estrema precisione che necessita di un meccanico specializzato e di una lavatrice robusta e tecnologicamente avanzata, in grado di realizzare una pulizia omogenea e profonda ma nel totale rispetto dei materiali alesati e rettificati.
Le operazioni in officina che riguardano la lavorazione dei volani, degli alberi di trasmissione e delle parti frenanti, le lavorazioni dei cilindri e dei pistoni, degli alberi motore e delle bielle richiedono un lavaggio primario per eliminare i contaminanti grossolani.
In seguito, durante la manutenzione e revisione dei vari componenti dell'automobile o delle moto, si passa a successive pulizie e sgrassature più precise.
Nelle officine dei meccanici ci sono situazioni di sporco leggero ma anche di sporco molto pesante che tenderà ad allungare i tempi di manutenzione e i costi orari del personale addetto.
Situazioni di lavaggio in vasche a solvente con tanica, pompa e spruzzino a mano sono dei ripieghi ma non le vere soluzioni dei problemi di pulizia dei motori e del settore automotive in generale. Oltretutto tali prodotti sono di tipo obsoleto e poco ecologico per gli addetti come per l'ambiente di lavoro.
Inoltre per togliere loro poca efficienza nel togliere carboncino, grasso e olio dall’alluminio delle teste motori conferma che la loro scarsa idoneità anche per il migliore dei meccanici professionisti, il quale perderà tempo malgrado l'esperienza.
Le lavatrici ad ultrasuoni sono efficienti, donano risultati ottimali con cicli di lavaggio veloci ed economici, senza consumi e costi apprezzabili e, in particolare, senza necessità di aggiustaggi e altro lavoro manuale.
Gli ultrasuoni lavano in pochi minuti iniettori, carburatori, motori completi, pistoni, bielle, ruote in lega, corpi freno e frizione, cilindri e ogni parte che componga gli autoveicoli da strada, da competizione, i camion, i trattori e le macchine agricole, le moto da cross, da strada e da gara.
Le lavatrici ultrasonore riescono a sgrassare e decarbonizzare facilmente i pezzi in lega leggera rispettando la superficie del materiale sottostante, rimettendole a nuovo.
Il lavaggio ad ultrasuoni è molto richiesto dalle officine di rettifica e riparazione auto e la ns. azienda ha fornito molte ditte di questo settore di manutenzione e ripristino della meccanica auto e moto.
Gli ultrasuoni digitali multifrequenza che proponiamo hanno vasche standard da 2 a 200 litri e su misura da 250 a 2.000 litri.
Il lavaggio ad ultrasuoni richiede semplice acqua con l'aggiunta di un detergente concentrato da utilizzare in piccole dosi. Tutti i detergenti sono liquidi, ecologici e biodegradabili, e sono prodotti sono formulati nei laboratori ULTRASUONI I.E.
comp Questi sistemi tradizionali sono poco utili anche nelle pulizie degli iniettori e dei carburatori i quali devono essere smontati pezzo per pezzo perché l’operatore ottenga un risultato apprezzabile. In tutte queste situazioni che il meccanico deve fare ogni giorno la ns. lavatrice ad ultrasuoni si presenta come sistema maggiormente efficiente e come metodo moderno, capace di eseguire in sequenze automatiche tutte le fasi di lavaggio e pulizia, anche senza lo smontaggio completo dei componenti automotive.
- Accedi per poter commentare