Grandi impianti industriali ad ultrasuoni.
Con le nostre lavatrici per grandi applicazioni di lavaggio industriale si possono comporre impianti idonei al trattamento completo di grandi parti metalliche, stampi, grandi motori e superfici voluminose con ultrasuoni, lavaggio ad acqua, decapaggio, passivazione, protezione e vasca finale di asciugatura ad aria forzata.
Le dimensioni standard arrivano a 2.000 litri per la singola lavatrice e i relativi moduli vasca supplementari ma costruiamo vasche modulari sino a grandezze di 20 mc3.
Tecnologia del lavaggio.
Nei nostri impianti automatici la tecnologia del lavaggio con ultrasuoni non incontra più limiti di applicazione.
Con gli impianti ad ultrasuoni si possono pulire grandi pezzi di pompe idrauliche, piccoli pezzi appena lavorati col tornio dal tornitore o che sono usciti dalla lappatrice dopo una accurata lucidatura con mola rotante e pasta diamantata.
Gli impianti di lavaggio modulari che progettiamo consentono di pulire grossi stampi, piccole ruote dentate come anche grandi ingranaggi, ed ancora, i particolari più delicati della meccanica di precisione quali i gioielli dell’arte orafa (anelli e bracciali), i bisturi e gli aghi degli ospedali, le micropunte delle penne a sfera, i chip e i microchip elettronici, ogni genere di minuteria in metallo o lega leggera in acciaio, ottone, alluminio e zama.
I nostri generatori di ultrasuoni risultano di pari efficienza per la pulitura di metalli come di oggetti in vetro, ceramica, plastica, gomma e articoli auto in resine poliuretaniche.
Per questo gli impianti della ULTRASUONI I.E. rappresentano il sistema più veloce ed economico in molti cicli dove si vuole ottenere la massima precisione nella pulizia, rimuovendo per sempre grasso, colla, olio, acqua chimica, bave e trucioli di fresalesatura dalle superfici maggiormente sottoposte a operazioni di tornitura, filettatura, foratura e filettatura.
I nostri impianti di lavaggio sono utili sia in produzione che nelle fasi di ripristino e manutenzione di macchinari, presse, automatismi e molto altro.
Gli impianti a ultrasuoni, di tipo manuale o automatizzato a robot traslatori, si sono diffusi in diversi settori industriali, settori dove ogni azienda ha bisogno di avere minori costi e minori tempi morti che sono controproduttivi e rischiano spesso di diminuire le potenzialità produttive in stabilimento.
I costi d’acquisto dei nostri impianti di lavaggio si sono negli anni notevolmente allineati a livello internazionale appunto per la loro diffusione e la nostra produzione tutta italiana ci ha portato ad essere tra i maggiori produttori di impianti modulari di trattamento e finitura delle superfici con ultrasuoni e detergenti acquosi ecologici.
La modularità e la progettazione su misura per ogni tipo di cliente ci permette di fornire una impiantistica che è di alto livello e che rappresenta il massimo per quanto riguarda la modularità e la facilità di installazione dei macchinari, è sufficiente richiedere altri moduli aggiuntivi per poterli allineare per semplice accostamento lineare, evitando qualsiasi problema di ingombri o di spostamento che si hanno con gli impianti tradizionali monoblocco che hanno tutte le vasche di trattamento inserite in una sola carenatura e telaio e sono difficili da spostare e complessi da gestire e ampliare in futuro con ulteriori stadi e vasche di pulizia, risciacquo o asciugatura.
Da venti anni la nostra offerta comprende una verifica sul campo delle reali problematiche produttive degli utilizzatori finali, siano essi piccole o grandi imprese. Ma le soluzioni sono già pronte per qualsiasi applicazione, anche speciale, perché ULTRASUONI I.E. di Opera - Milano ha un Know How di oltre ventimila casi risolti nei settori più differenti oggi esistenti in campo laboratori, industrie meccaniche ed elettriche, aerospazio, militare e della ricerca scientifica e medicale tecnologicamente avanzata.
Ogni impianto di pulizia a ultrasuoni ha a suo corredo i generatori e i trasduttori più avanzati e potenti che si possano riscontrare, una serie di accessori molto completa e una gamma di Robot Digitali a infrarossi per la automazione delle fasi di carico e scarico e dei cicli più variegati che si possano esigere da un trattamento delle superfici ad alta tecnologia.
Sono disponibili decine di moduli con vasca interna accessoriata per svolgere numerose funzioni completamente diverse, in modo tale da soddisfare anche il cliente industriale più esigente.
Esempio di moduli macchina singole per comporre i nostri impianti di lavaggio ad ultrasuoni:
- Lavatrice ad ultrasuoni con riscaldamento automatico
- Prelavaggio caldo con ultrasuoni
- Risciacquo con acqua e aria in pressione
- Risciaquo continuo con pompa e filtro
- Passivazione calda con ultrasuoni
- Sgrassatura acida ad ultrasuoni
- Disoleatura idrocinetica
- Brillantatura con ultrasuoni e detergente
- Decapaggio di tipo tamponato o di tipo forte
- Asciugatore con aria ventilata calda regolabile di tipo forzato a ciclo chiuso
- Sterilizzazione a raggi infrarossi o a raggi ultravioletti
- Lavaggio idrocinetico quadrilaterale