Galvanica

Inviato da admin il Ven, 12/16/2022 - 16:32

Nel settore della Galvanica industriale le lavatrici a ultrasuoni trovano impiego in tutte le applicazioni e le lavorazioni realizzate nei trattamenti galvanici. L'impiego degli ultrasuoni è consolidato da anni nella micro-galvanica dei laboratori specializzati in oreficeria, argenteria e creazioni di oggetti per l'alta moda. Allo stesso tempo il lavaggio mediante generatori e trasduttori ad immersione diretta nei liquidi è l'ottimale soluzione per accelerare i procedimenti nei cicli della produzione galvanica di manufatti metallici e in materiali misti quali i metallo-ceramici e i componenti in plastica e leghe leggere.

Mentre nel settore artigianale dell'oreficeria sono utilizzate vasche ad ultrasuoni e pulitori digitali multifrequenza di piccola taglia, nell'industria galvanica sono applicati i nostri generatori e trasduttori ultrasonori che produciamo in versione ad alta potenza, adatti a fornire grandi potenze in vasche galvaniche di medie, grandi e grandissime dimensioni.

Il sistema ultrasonoro consente di migliorare i trattamenti, e tra questi la pulizia e la decontaminazione da grassi e oli, accelerando i tempi di deposizione ed elettro-deposizione di pezzi, metalli e leghe.

La precisione degli ultrasuoni ha importanza perché rende maggiormente economiche e di ottima qualità tutte le lavorazioni realizzate nei reparti e nelle diverse vasche posizionate in linea nel reparto galvanico.

Lavorazioni galvaniche

Principali applicativi sono il perfezionamento della doratura, dell'argentatura, della cromatura e nichelatura, della ottonatura e ramatura. Altri trattamenti rilevanti sono nell'uso dei trasduttori di ultrasuoni per le operazioni di rivestimento e indurimento superficiale degli acciai in forni sottovuoto e nelle plastificazioni di oggetti in zama e in alluminio con forni ad alto vuoto, moderni e sofisticati trattamenti spesso presenti nella stessa galvanica e che sono anche implementati nei vari bagni galvanici.