Il lavaggio a ultrasuoni ad uso professionale nei settori industriali di produzione e di manutenzione.
Le tecnologie di lavaggio industriale con ultrasuoni al giorno d’oggi non riscontra alcun limite nella sua applicazione: si possono pulire grossi pezzi idraulici, torniture, stampi, ingranaggi ed i particolari più delicati nella meccanica di precisione (gioielli, pietre preziose, bisturi, aghi ipodermici, puntine per penne a sfera, microchip, microtorniture e minuteria metallica, schede elettroniche e circuiti stampati).
Ugualmente efficaci per la pulitura industriale di metalli, vetro, ceramica e plastica, gli ultrasuoni rappresentano il sistema piu’ energico, rapido ed economico in moltissime applicazioni per rimuovere olii, grassi, trucioli, limatura, sfridi di lavorazione, polvere dalle superfici piu’ tormentate sia in fase di produzione che in fase di manutenzione.
Le tecnologie di lavaggio industriale a cavitazione sonica si sono sempre più diffuse in ogni azienda, anche la più piccola, e sono diventate macchine indispensabili per molte lavorazioni professionali. I prezzi negli ultimi anni si sono notevolmente abbassati appunto per la loro diffusione e la nostra nazione da culla del sistema Magnetostrittivo è diventata ormai la maggiore produttrice mondiale di sistemi piezoelettrici in questo particolare settore che è appunto il trattamento e la finitura delle superfici.
Da circa 20 anni con la produzione di nuovi tipi di trasduttori in materiale ceramico sinterizzato (ULTRA-PZT), gli impianti lavorano a frequenze molto alte per cui sono stati eliminati gli inconvenienti dovuti alla rumorosità di un tempo. I nostri impianti sono certificati con una soglia di rumore inferiore ai 70 Db.
Questi trasduttori ceramici sono molto resistenti alle sollecitazioni meccaniche, per questa ragione possiamo confermare che la loro durata di vita media resta garantita di norma tra i 10 e i 20 anni.
I generatori sono controllati con nuovi microprocessori digitali dell’ultima generazione e sono di tipo ultrafast, idonei per la regolazione automatica di tutti i parametri fondamentali per il migliore rendimento del ciclo di lavaggio con ultrasuoni come la frequenza, la potenza e l’ accoppiamento con i trasduttori presenti nella vasca interna di pulizia pezzi.
Su un display digitale vengono monitorizzate tutte le condizioni di funzionamento del nostro Pulse Sweep Ultrasonic System, inoltre viene segnalata con allarme ogni eventuale disfunzione di alimentazione in corrente e tensione e viene indicata la procedura per ovviare l’ inconveniente.
I moduli di potenza tipo ULTRA-IGBT da noi adottati per ottenere la vibrazione ad alta frequenza, sono estremamente robusti e sovradimensionati, veramente affidabili per un lavoro continuo alle massime potenze.
Caratteristica fondamentale della nostra produzione è il contenuto ecologico ed innovativo degli impianti: infatti da anni produciamo lavatrici che lavorano semplicemente con l’acqua e detergente, avendo abbandonato, per primi al mondo, il settore delle lavatrici funzionanti con i solventi organici, il quali, a causa dei ben noti problemi di salute e di inquinamento ambientale, devono essere esclusi dai moderni cicli produttivi di lavaggio e trattamento delle superfici.
Tecnologie di lavaggio industriale.
La nsostra azienda è presente in italia e all’estero con impianti in funzione anche da 30 anni, sempre pienamente efficienti ed aggiornati di cui viene conservata su supporto informatico la documentazione per pezzi di ricambio, schemi elettrici, schemi funzionali e programmi di automazione.
Rivolgendovi a noi oltre a comprare un impianto fabbricato effettivamente in Italia sarete sicuri che vi verrà fornita l’indicazione più corretta e idonea sulla migliore metodologia da seguire per risolvere le vostre esigenze di qualità nella pulitura e nel lavaggio ad ultrasuoni con detergenti biodegradabili dei vostri componenti più delicati e dei vostri pezzi meccanici ed elettronici di precisione.
ULTRASUONI I.E. TEL 02 52806539